Aiutaci a pulire le nostre coste e a proteggere i nostri oceani
Amiamo le nostre coste e i nostri mari, sono una importante risorsa naturale e sono i protagonisti delle nostre vacanze. Purtroppo una grande minaccia incombe sulla loro salvaguardia, la quantità di rifiuti mette a repentaglio la salute dei mari, delle coste e della fauna.
Il litorale è lo scenario principale delle nostre vacanze e il problema dei rifiuti nei mari è noto a tutti. Secondo il National Geographic, in questo momento, più di 100 milioni di tonnellate di plastica galleggiano nei nostri mari e oceani. L'inquinamento da rifiuti che finiscono nei nostri oceani minaccia seriamente il benessere delle popolazioni, della fauna selvatica e dell'economia locale.
Cercare una soluzione per eliminare i rifiuti e la plastica in mare è nell'interesse di tutti – e noi di NOVASOL siamo orgogliosi di prendere parte ad un obiettivo comune e globale. A sostegno di questo scopo NOVASOL si impegna nell’organizzazione della quarta edizione del nostro appuntamento con l’ambiente: il NOVASOL Coastal Care – che si svolgerà nella prima settimana di maggio 2019 – e avremo bisogno anche del tuo aiuto!
Come contribuire a trovare una soluzione?
L’aiuto dei volontari è fondamentale per il successo di NOVASOL Coastal Care. Segnate ora la data nell’agenda e invitate famiglia e amici a spargere la voce.
In Italia, NOVASOL Coastal Care 2019 si terrà il 4 maggio a Castellabate in questi luoghi:
· Marina Piccola dalle ore 10.00
· Case del Conte dalle ore 14.30
Nei punti di ritrovo vi saranno consegnati dei guanti, sacchetti della spazzatura e un foglio sul quale annotare i rifiuti raccolti. E ci uniremo tutti per la pulizia della spiaggia.
Durante il NOVASOL Coastal Care 2018 i volontari hanno raccolto più di 10.5 tonnellate di rifiuti in 10 paesi europei – aiutaci ad aumentare la cifra e a rendere il nostro intervento più significativo.
Non puoi partecipare a NOVASOL Coastal Care?
Se non avete la possibilità di partecipare all’evento principale, potete prendere parte alla pulizia delle coste e dei mari vicino alla vostra località. Pulire le coste per conto proprio non è così impegnativo come può sembrare; in realtà è abbastanza semplice. Tutto quello di cui avrete bisogno sono dei guanti e un paio di sacchetti dove mettere i rifiuti che troverete sulla spiaggia, in un parco o in un'altra area che necessita di pulizia. I rifiuti si trovano ovvunque e si muovono fino a finire in mar e fiumi.
Una volta raccolti, registra i rifiuti sull'app Clean Swell sostenendo la ricerca per trovare la soluzione al problema dell'inquinamento.
Siete invitati a condividere foto e commenti con noi utilizzando il nostro hashtag: #novasolcoastalcare
NOVASOL Coastal Care non si limita a essere un appuntamento annuale ma si tratta di un impegno costante che con fatti concreti vuole testimoniare l’importanza delle piccole azioni per salvare l’ambiente in cui viviamo dall’inquinamento. Per maggiori informazioni sul NOVASOL Coastal Care potete leggere qui di seguito.
Perchè lo facciamo?
La quantità di rifiuti in mare - ovvero qualsiasi materiale solido prodotto dall'uomo che raggiunge mari, corsi d'acqua e oceani – aumentano ogni anno. Lo scopo di NOVASOL Coastal Care è quello di sostenere azioni che garantiscano la salute delle nostre risorse naturali e la fauna selvatica proteggendo le molte comunità locali che sono economicamente e socialmente dipendenti da queste grandi risorse che sono gli oceani e le spiagge.
3 dati importanti sul problema dell'inquinamento:
- Ogni anno, circa 8 milioni di tonnellate di rifiuti in plastica finiscono nell'oceano. Nel 2015 National Geographic ha dichiarato che questi erano oltre 5,55 miliardi di pezzi di plastica – ovvero più di 100 milioni di tonnellate di plastica.
- La plastica non si decompone, può durare fino a 500 anni nell'oceano.
- Più dell’80 % dell’inquinamento marino è principalmente di origine terrestre.
Questa enorme quantità di rifiuti nel mare rappresenta una seria minaccia per gli esseri umani, le masse d’acqua e la fauna selvatica.
I rifiuti fanno soffrire gli animali?
Più di 100.000 animali e uccelli marini muoiono ogni anno di morte dolorosa a causa dell’ingestione della plastica.
Molte specie come foche, delfini e tartarughe marine, rimangono intrappolati nei rifiuti di plastica, trovandosi ad annegare o morire di fame. Altri animali, come i cetacei, scambiano la plastica per cibo quando essa si scompone in parti microscopiche, rendendo impossibile per gli animali distinguerla dal plancton. Quando gli animali la mangiano riempie il loro stomaco dando un falso senso di sazietà. Ciò significa che non si nutrono correttamente e muoiono di fame con lo stomaco pieno di plastica - altri animali invece soffrono e muoiono a causa delle lesioni nel loro intestino che provoca la plastica ingerita.
I rifiuti danneggiano anche gli umani
La principale minaccia per le persone proviene dall’ingestione di tossine che si trovano all’interno dei frutti di mare. Le particelle di plastica contengono alte concentrazioni di tossine che si accumulano nel pesce e in altri animali marini e che vengono assunte anche da noi una volta ingeriti.
Se non agiamo globalmente, entro il 2025 potremmo accumulare una tonnellata di plastica per ogni 3 tonnellate di pesci, con conseguenti problemi ambientali, economici e di salute. Senza dubbio, è nell'interesse di tutti risolvere il problema dell'inquinamento da plastica. E c'è speranza. Ogni giorno i ricercatori lavorano su possibili soluzioni. Noi di NOVASOL vogliamo sostenere questo importante lavoro, motivo per cui documentiamo la rimozione dei rifiuti durante il NOVASOL Coastal Care.
Documentare i rifiuti aiuta a risolvere il problema
Organizzare un evento come il NOVASOL Coastal Care non è purtroppo la soluzione per risolvere il problema, è soltanto una piccola ma importante azione. Gli oceani sono pieni di rifiuti, alcuni di questi non raggiungono mai la costa e la velocità con cui vengono gettati non ci permette di essere in grado di ripulirli, ma è molto importante documentare i rifiuti raccolti durante il NOVASOL Coastal Care.
Collaboriamo con il gruppo ambientalista senza fini di lucro Ocean Conservancy che raccoglie informazioni sul problema dell’inquinamento. Per il NOVASOL Coastal Care 2019 potrai usare
una scheda o l'app Clean Swell per registrare i rifiuti raccolti.
Le informazioni che registrerai completeranno il catalogo Ocean Conservacy’s Ocean Trash Index, Il più grande database al mondo di rifiuti trovati vicino alla riva e ordinati in base alla propria localizzazione.
Per più di 30 anni sono stati registrati e rimossi oltre 225 milioni di rifiuti. E mentre puliamo le nostre spiagge, potremmo contribuire alla creazione di nuovi dati che i ricercatori useranno per continuare con lo sviluppo di soluzioni che assicurino questi non raggiungano mai più l'oceano.