Soprattutto nella regione della Pomerania, la piccola città sul Bodden, come viene chiamata oggi da molti, ha avuto un ruolo importante. Già da lontano si può vedere la torre della chiesa di Santa Maria, che ancora oggi funge da segnale marittimo per i numerosi marinai professionisti e dilettanti. Nel XVIII secolo, quando Barth era ancora sotto la dominazione svedese-pomerana, l'antica residenza di Klosterstraße divenne una nobile Fräuleinstift, utilizzata come tale fino alla metà del secolo scorso. Questi sono solo due esempi di una breve visita storica che vale la pena di fare. Durante la stagione, l'Ufficio informazioni di Barth offre ogni giorno una visita guidata del centro storico.
Nel centro storico e nelle immediate vicinanze si trova un'ampia gamma di possibilità di shopping. La sera, la marina del porto invita a passeggiare, per poi concludere la giornata ammirando un intenso tramonto. Dal molo partono quotidianamente imbarcazioni per Zingst e in stagione ci sono anche gite da Barth a Hiddensee. Piccoli tour in barca a vela, ad esempio sulle antiche barche di legno di Zees, sono offerti direttamente al porto. Fuori dalle mura cittadine, l'occhio trova pace alla vista dell'ampia costa del Bodden, dei campi e delle foreste scure, raggiungibili a piedi o in bicicletta.